top of page

5 passi per trasformare il tuo modello di business in uno rigenerativo

La transizione verso un modello di business rigenerativo non è solo un gesto etico, ma una scelta strategica per rimanere competitivi. Ecco come puoi iniziare in 5 passi concreti.


1. Analisi del sistema aziendale

  • Mappa le risorse che utilizzi (energia, materiali, competenze) e le loro interconnessioni.

  • Identifica sprechi e opportunità di miglioramento.

Strumento consigliato: Analisi del ciclo di vita (LCA) per comprendere il tuo impatto attuale.


2. Definizione della visione rigenerativa

  • Chiediti: come posso restituire valore al mio ecosistema?

  • Coinvolgi il tuo team e gli stakeholder nel creare una visione condivisa.


3. Progettazione delle soluzioni rigenerative

  • Integra pratiche di economia circolare (es. riutilizzo, riciclo).

  • Collabora con partner locali per generare impatti positivi.


4. Implementazione delle strategie

  • Avvia piccoli progetti pilota per testare le soluzioni.

  • Monitora i risultati e ottimizza i processi.


5. Comunicare il cambiamento

  • Racconta il tuo percorso in modo autentico, coinvolgendo clienti e partner.

  • Usa storie reali per creare connessioni emotive con il pubblico.


Ogni percorso verso la rigenerazione inizia con un piccolo passo, ma il suo impatto può essere straordinario. Adottare un approccio rigenerativo significa contribuire a un cambiamento profondo e duraturo, capace di trasformare sfide in opportunità e lasciare un’impronta positiva sul mondo. Sta a te fare il primo passo.

Comments


I Sometimes Send Newsletters

© 2025 by Max Bardelli

bottom of page